domenica 11 dicembre 2011

Il Counseling difronte alla bocciatura

                     

 Fine anno scolastico... periodo di scrutini finali... valutazioni e bilanci...

Ma, come si pone il Counseling difronte alla bocciatura?

Il problema va posto non alla fine di un anno scolastico, ma in itinere,perchè si tratta di un percorso pedagogico.

Gli studenti vanno sempre res - ponsabilizzati, cioè posti difronte alla loro situazione concreta. Occorre abituarli a focalizzare l'attenzione sul sè, accompagnarli a creare un contatto reale,concreto e costante sul loro modo di vivere l'esperienza scolastica e il loro rapporto con lo studio : una sorta di autobiografia metacognitiva, un pensiero vigile su se stessi, per capire dove si trovano e verso dove vanno.

Non si tratta di giudicarli, di rimproverarli a proposito o a sproposito con prediche inutili, ma, con la pazienza di un amore autorevole,avvicinarli a sè stessi.

La bocciatura non è un insuccesso, ma la sbocciatura ad una rinnovata consapevolezza : io mi fermo per capire dove sto,cosa sto facendo, cosa voglio fare. La bocciatura non è una punizione,ma un'azione di coscientizzazione.

E' un evento circoscritto ad un tempo, ma che è aperto al cambiamento e al miglioramento. I bocciati non sono dei potenziali candidati all'insuccesso per sempre.

Del resto, l'insuccesso va letto in profondità per capire realmente cosa è successo "in me" a causa di ciò, che cosa provo, perchè provo questo qualcosa: devo imparare a capire per poter, poi, ricominciare un percorso nuovo di crescita e cambiamento. Insuccesso, a volte, vuol dire maggiore chiarezza e comprensione dei propri limiti, ma, nello stesso tempo, delle proprie potenzialità.

Il Counselor raccomanda ai nuovi sbocciati di vivere il momento presente come occasione di crescita e ai genitori di ripensare anche loro pedagogicamente la situazione attuale dei loro figli, ribaltando l'aspetto critico dell'evento in una esperienza che offre alla famiglia la possibilità di crescere insieme.


Un abbraccio dalla vostra Counselor

Carmela

Nessun commento:

Posta un commento