L’AUTOBIOGRAFIA PER IMMAGINI
CheTipo di BAMBINO / BAMBINA ero Io?
Le 7 Tipologie di personalità secondo il Modello di Prevenire è Possibile


Le 7 Tipologie di personalità secondo il Modello di Prevenire è Possibile

Brontolo
è un bimbo o un ragazzo AVARO. E’ composto, ordinato e preciso; è obbediente, rispetta le regole soprattutto quando si sente controllato. Ha bassa sensibilità emotiva ed empatica, tende al perfezionismo e per questo ama fare qualunque cosa in cui sa di riuscire bene. Ha poca immaginazione ed è più portato verso attività che richiedono procedure logiche.



è un bambino o un ragazzo DELIRANTE. Intelligente, acuto, presuntuoso. Quando è a suo agio con gli adulti, ha sempre una risposta pronta e puntuale. Interviene con precisione in dialoghi più grandi di lui e si presenta curioso e informato. Dotto tende a differenziarsi per autopercepirsi libero ed estendere il suo Sé. Egli è sempre un po’ al di sopra delle cose, delle persone e degli eventi.
Appare saccente e si rende antipatico con facilità. Molto difficilmente riesce ad aprirsi in effusioni ed a manifestare i suoi sentimenti. Sembra che abbia una grande difficoltà ad ascoltare ed accettare le sue emozioni quasi volesse essere libero anche da quelle.


Gongolo
è un bambino o un ragazzo SBALLONE. Simpatico, giocherellone, romantico, sensuale, estroverso quando non è imprigionato nella sua cupa angoscia. Gongolo sa godere dei piaceri della vita in cui si gongola, ma oscilla velocemente tra alti e bassi e quando perde la sua dimensione di piacere soffre una solitudine immensa ed un pessimismo cupo. L'angoscia lo porta a vedere tutto nero, a dar corpo alle ombre, a dubitare sulla possibilità di poter star bene nel futuro e di poter ancora sorridere. La sua principale paura è quella di non poter condividere con altri la raffinatissima sensazione della fusionalità. Vive intense emozioni in sintonia con le emozioni dell'altro.

Pisolo

è un bambino o un ragazzo APATICO. Tranquillo, calmo, rilassato e rilassante, sempre distratto". Pisolo sa indubbiamente riposarsi e non farsi coinvolgere. Vive nei suoi pensieri e si presenta imbambolato e tendenzialmente inattivo. Ama le attività ripetitive e ritmate e fatica, quando deve cambiare il suo stato di azione.



è un bambino o un ragazzo ADESIVO che manifesta un forte bisogno di attenzione e di riconoscimento. Si presenta disordinato, con poca cura di sé poiché la scarsa attenzione materna e paterna verso di lui hanno fatto sì che anche lui non abbia attenzione per sé. La sua ricerca di attenzione lo porta ad essere appiccicoso ed insistente ed a manifestare una richiesta continua di cura. Si attacca molto anche agli oggetti (ciuccio, giochi, luoghi, etc.).






Nessun commento:
Posta un commento